Davide Riboli è nato nel 1963 a Pesaro.

Ha collaborato con Andrea Camilleri, Francesco Calcagnini, Lorenzo “Jovanotti” Cherubini, Massimo Dolcini, Gabris Ferrari, Pier Luigi Pizzi, Luca Ronconi, Roberto De Simone, Leonardo Sonnoli, Paolo Tassinari, Pier Paolo Vetta, Paolo Terni, Aldo Trionfo.

È stato assistente personale e collaboratore di Carmelo Bene per circa dieci anni.

Ha preso parte a tre diverse edizioni della Biennale di Venezia.

Ha partecipato alla creazione di installazioni, prodotti multimediali, siti internet e reti civiche per un lungo elenco di committenti pubblici e privati.

Ha insegnato alla Facoltà di Design e Arti dello IUAV di Venezia. Oggi insegna presso l'Accademia di Belle Arti e l'ISIA di Urbino. Ha tenuto corsi di:
  • arte e multimedia – CLAVES FDA IUAV;
  • sistemi di elaborazione delle informazioni – CLASVEM FDA IUAV;
  • elementi di matematica per il design – ISIA Urbino;
  • comunicazione multimediale - ISIA Urbino;
  • video music – Accademia Belle Arti Urbino;
  • applicazioni digitali per l'arte – Accademia Belle Arti Urbino;
  • linguaggi multimediali – Accademia Belle Arti Urbino.
I suoi studenti ABA e IUAV hanno vinto diversi premi nazionali ed internazionali [tra gli altri, AD&D e Premio Abbado] con elaborati multimediali realizzati durante i corsi.

Nel 2014 ha coordinato un gruppo di studenti ABA-Urbino per la realizzazione di videomapping, grafica e video digitali applicati alla messa in scena de "Il Barbiere di Siviglia" prodotto dal Rossini Opera Festival. Lo spettacolo è stato riportato da riviste di settore tra le migliori dieci opere europee dell'anno.

Ha scritto e continua a scrivere sceneggiature teatrali, narrativa e saggistica.

SelectionFile type iconFile nameDescriptionSizeRevisionTimeUser
ċ

Visualizza
Comunicazioni, dispense, esercitazioni e programmi di tutti i corsi ISIA sono erogati attraverso la piattaforma digitale Google Classroom.  28 feb 2018, 02:04 Davide Riboli